Per prima cosa devi sapere che puoi sempre prenotare una consulenza gratuita

(durata di 30 minuti circa)

Cosa si fa durante una CONSULENZA GRATUITA?

La consulenza è un'occasione per conoscerci prima di effettuare il trattamento di trucco permanente: ti spiegherò come funziona il trattamento di trucco permanente e sarò disponibile per rispondere a dubbi e domande. Inoltre, faremo una simulazione a
matita, così da mostrarti le varie tecniche e capire quale si adatta di più al tuo tipo di pelle.
Dopodiché non ti resta altro che prenotare il tuo appuntamento!

Come si decide la forma CORRETTA delle sopracciglia?

Ogni viso è diverso e le sopracciglia non sono uguali per tutte. Studierò le proporzioni del tuo viso e realizzerò un disegno a matita per mostrarti in anticipo la forma che andremo a tatuare.

Come si decide il COLORE?

Il colore verrà scelto in base al colore delle tue sopracciglia naturali, in modo che, una volta guarito il trattamento, non si vedano differenze tra il colore del pelo naturale e quello del trucco permanente.

Ma è ' PERMANENTE ' o ' SEMIPERMANENTE '?

La risposta corretta è PERMANENTE, perchè permane nel derma per diverso tempo. Il termine 'semipermanente' è più una moda utilizzata negli ultimi anni.

Cosa cambia dal BODY TATTOO?

Quello che cambia dal Body Tattoo principalmente sono i pigmenti. Nel trucco permanente sono definiti BIOASSORBIBILI, ciò significa che il nostro corpo è in grado di smaltirli, così che con il passare del tempo, della moda e della fisionomia del viso che cambia in continuazione, il nostro trattamento si potrà modificare.

Cosa cambia tra ' MICROBLADING ' e ' DERMOGRAFO '?

Sono entrambe tecniche per eseguire il trucco permanente. La vera differenza è che il microblading è un attrezzo manuale mentre il dermografo è un attrezzo meccanico. Di vere differenze sul risultato finale non ce ne sono, con entrambe le tecniche si possono eseguire peli e sfumature.

Fa male? È doloroso?

No, non è assolutamente doloroso. È leggermente fastidioso ma tutto molto sopportabile, perciò non avere paura di questo.

Quante sedute servono?

Per tutti i trattamenti di trucco permanente occorrono 2 sedute. La seconda seduta (detta seduta di rinforzo)
andrà fatta a 30/40 giorni di distanza dalla prima.

Perché serve la seduta di RINFORZO?

La seduta di rinforzo, che va fatta circa un mese dopo la prima seduta, è necessaria perché nell'arco di tempo che passa il trattamento guarisce e il colore si stabilizza nella pelle. La seduta di rinforzo quindi serve per perfezionare il lavoro fatto la prima volta, per fare eventuali modifiche e per farlo durare di più nel tempo.

Ogni quanto bisogna ritoccarle?

La durata del trattamento è molto soggettiva e dipende dal tuo tipo di pelle. Il periodo di ritocco varia dai 9 ai 12 mesi. Il mio consiglio è quello di mantenere sempre alla perfezione il trucco permanente e fare le sedute di ritocco a cadenza annuale.

Come funzionano i ritocchi a lavori di altri operatori?

Non sempre si può lavorare immediatamente sopra al trattamento di un altro operatore. In alcuni casi, ad esempio, possono essere necessarie delle sedute di laser per schiarire l'area coinvolta, quindi nel caso in cui ci fosse il lavoro di un altro operatore da ritoccare/sistemare/correggere è assolutamente necessaria una consulenza preventiva, a seguito della quale saprò consigliarti il miglior percorso che potrai intraprendere.

A cosa serve il trucco permanente alle LABBRA?

Con il trucco permanente alle labbra vengono definiti con maggior precisione il contorno labbra, la sfumatura della mucosa e la correzione di eventuali discromie presenti sulla mucosa stessa.

Con il trucco permanente alle labbra posso aumentare il volume?

Con la dermopigmentazione alle labbra non si crea volume, per quello ci sono eventualmente i filler, trattamenti effettuati da medici estetici. Con il trucco alle labbra, quindi, non si potrà uscire dal contorno della mucosa.

Ma le labbra si gonfano?

Sì, a seguito del trattamento le labbra appaiono leggermente gonfie ma l'effetto sparisce nell'arco di 2/3 ore e il gonfiore è quindi transitorio.

Come si sceglie il colore?

Il colore tendenzialmente si sceglie in base alla mucosa, ma abbiamo ampia scelta grazie a diverse tonalità di pigmento.

Il colore una volta guarito come rimarrà?

Il colore scelto schiarirà del 60% circa una volta guarito. Si possono scegliere colori accesi o colori neutri ma dobbiamo sempre tenere in considerazione che una volta guarito il colore si attenuerà.

Con trucco permanente agli occhi possiamo creare una definizione più o meno intensa e, in base al tuo occhio, scegliere se effettuare un trattamento infracigliare oppure eyeliner.

L'infracigliare è molto versatile per la sua naturalezza, perché sta bene su tutti i tipi di occhio e non stanca mai.

L'eyeliner invece è un effetto più intenso, adatto a chi si trucca ogni mattina. Non si può però effettuare su qualisiasi tipo di occhio.

TOP